OSSERVATORIO REGIONALE SUL Cyber Crime
L’incontro del 21 giugno è promosso dal partenariato pubblico-privato:
Impresa Sociale Scenari di Nuoro, Azienda per la Tutela della Salute ( ATS-assl Nuoro), Il Centro di Giustizia Minorile e l’Ifos di Cagliari ed è finalizzto alla presentazione del progetto (coofinaziato Dalla Fondazione di Sardegna) di contrasto al Cyber bullismo e a tutti i comportamenti di navigazione a rischio on line degli adolescenti.
Il progetto prevede una serie di interventi rivolti a genitori per la costituzione del “Network del Genitore Digitale”,ai ragazzi ,agli operatori sociali e ai docenti per la costituzione dei “Comitati Scolastici Digitali”.
Nell corso dell’incontro, inoltre, saranno presentate le linee guida dell’osservatorio Regionale sul cyber- crime che sarà attivato a partire da settembre e presentato nelle scuole e nel territorio. Il seminario del 21 costituisce un primo momento di confronto con il sistema delle prfessioni sociali , le famiglie e il personale della scuola.
L’osservatorio si configura come uno strumento di conoscenza del fenomeno e prevenzione basato sulle attività delle antenne territoriali rappresentate da: i comitati scolastici, i network genitori digitali, i network insegnanti, le vedette studenti digitali In un’ottica di “vicinato Virtuale”. Le informazioni delle antenne territoriali confluiranno presso l’osservatorio gestito dagli esperti dell’equipe interdisciplinare del partenariato.
I dati raccolti, oltre a facilitare interventi diretti sull’utenza, consentiranno di redigere un report annuale sul fenomeno del cyber crime in Sardegna.Intervengono:Gesuina Cherchi, Marinella Ariu(ATS Nuoro),Renata Usai(centro regionale di giustizia minorile), Luca Pisano( Ifos) ,Pino D’Antonio ( Nuovi Scenari).